Stai visualizzando

Vita Sociale

I primi decenni di attività della ditta C.O.M.A. nei ricordi di Rino Vitozzi, dipendente dal 1959 al 1998

Dal 1945 ininterrottamente c’è produzione in via Emilia Levante di Matteo Vitozzi “Il mio primo giorno di lavoro, 6 aprile, imparai la costruzione di inferriate e parapetti per balconi”. Così ricorda l’anno 1959 Rino Vitozzi, storico dipendente della ditta C.O.M.A. di Castel Bolognese. “Una volta ultimati, questi manufatti metallici dovevano …

L’imbuto? Basta la parola!

di Paolo Grandi Tino Scotti, noto attore teatrale del secolo scorso, era conosciuto in televisione per i suoi “caroselli” ove reclamizzava un confetto miracoloso per la stitichezza dicendo “(…), basta la parola!”. E sembrerebbe proprio lei, la parola, il filo conduttore di questa curiosa storia che la dice lunga sulla …

Storia delle patatine fritte

di Emilio Gondoni tratto da “Linea diretta”, luglio 1995 (Introduzione) Emilio Gondoni, cofondatore e presidente dell’AVIS castellano per alcuni decenni, fu anche, come ci ricorda Paolo Grandi nel necrologio, “cuoco per diletto e gastronomo” e “non si risparmiava in lunghe serate sopra i fornelli sia alla Sagra di Pentecoste, ove …

Quando c’erano la canapa ed i maceri

di Paolo Grandi La canapa La coltivazione e la lavorazione della canapa sono stati sempre fondamentali nell’economia agricola della nostra Regione, tanto che nella serie filatelica “Italia al Lavoro” emessa dalle Poste Italiane nell’ottobre del 1950 essa è rappresentata proprio dal lavoro della canapa. Anzi l’Italia era il secondo maggior …

I vigili urbani? …Diversi Cani…

di Paolo Grandi Chi si accinge a leggere questo articolo attenda di terminarlo prima di correre dai Carabinieri a formalizzare una denuncia per vilipendio contro chi scrive. Il tono infatti non è affatto denigratorio né canzonatorio per un Corpo, che oggi si chiama Polizia Municipale, sempre amato e rispettato dai …

Caffè e osterie nei ricordi della vecchia Castello

di Mario Santandrea (1891-1994) tratto da “Presenza socialista”, n. 1, 1981 Da molti anni a Castello non esistono più osterie e i vecchi caffè di un tempo hanno totalmente cambiato aspetto. Nei primi anni del secolo esistevano ancora una decina di osterie tutte dentro la cerchia delle vecchie mura, ad …

Una ferramenta “storica”

di Andrea Soglia Ognuno di noi, specie fra i meno giovani, ricorderà tanti negozi castellani oggi scomparsi e rivedrebbe volentieri in fotografia (che spesso nessuno ha pensato di scattare) ambienti che ci hanno accolto per tanti anni e i volti amici dei negozianti di fiducia. Qualche attività, pur con gli …