Stai visualizzando

Vita Sociale

Le oche “abusiviste” della Fonda

di Andrea Soglia Un incontro fortunato, mentre si cercava altro, ci consente di affermare come il toponimo “La Fonda” e la “mitica” industria delle oche fossero fortemente consolidati a Castel Bolognese già nel lontano 1791. Gli atti consigliari di quell’anno, infatti, registrarono una curiosa vicenda: la costruzione abusiva, sul suolo …

I Burdell d’la Pés d’prèma d’la Guèra

di Maria Landi Questa frase, che sembra un gioco di parole senza significato ricorda un evento capitato quasi per caso qualche tempo fa. Tenterò di spiegare il significato e il perché di questa frase nata per gioco. Era il martedì sera e si stavano concludendo le feste della Pentecoste 1986. …

Pinto su Pinto dal motore spinto…

Quando il Corso Garibaldi (e viale Cairoli…) erano scenario di gare motociclistiche stracittadine di Paolo Grandi Ho raccolto questo quadretto del vecchio Castello dai ricordi personali di Giovanni Camerini il quale nonostante l’età ha ancora tanto desiderio di raccontarli a quelle persone che abbiano voglia di ascoltarlo, col suo solito …

Pentecoste a Castel Bolognese prima della Sagra

di Paolo Grandi Una doverosa premessa (18 aprile 2020) La notizia di questi giorni che il COVID-19 ha sconfitto anche la Sagra di Pentecoste ha lasciato molto turbamento negli animi dei Castellani. Infatti perdere la “festa grossa”, quella dove si riversano in piazza migliaia di persone, soprattutto da fuori, significa …

Ricordo di “Ubba”, Ubaldo Bagnaresi

di Andrea Soglia 14 marzo 2020. Sono trascorsi tre anni da quel 14 marzo 2017, quando in un baleno si sparse in paese una notizia che ci lasciò tutti increduli: nella notte era scomparso Ubaldo Bagnaresi a causa di un improvviso malore. Sembrava impossibile, dato che fino al giorno prima …

Quando c’era l’Avviamento…

di Andrea Soglia Ai più giovani la parola farà pensare a tutt’altra cosa. Per le persone più in là negli anni, invece, era semplicemente il modo di chiamare, in modo più conciso, la Scuola di avviamento professionale, che era, come “recita” Wikipedia, una scuola che permetteva “a chi aveva conseguito …

Una voce nell’estate: cocomeri!

di Paolo Grandi Il caldo estivo mi ha fatto venire alla mente i pomeriggi passati in ozio sul dondolo nel giardino dell’amico Fabio Camerini, assieme a lui e a Filippo Bosi, almanaccando sul da farsi il giorno dopo oppure nel più tardo pomeriggio, quando la calura avrebbe dato un po’ …