Stai visualizzando

Storie di persone

Rino Gionchetta (1941-2022), cantante milanese-romagnolo

di Andrea Soglia con testimonianze, materiale fotografico e d’archivio messi gentilmente a disposizione da Gianfranco Gionchetta Tanti lo ricorderanno per la sua presenza assidua alle feste e sagre castellane, specialmente dove c’era un angolo dedicato alla musica dal vivo, e per le sue esibizioni canore o le comparsate in spettacoli …

Domenica (Ghina) Solaroli farmacista

di Lodovico Santandrea Nell’ottobre del 1878 nacque Carlo Solaroli e, come succedeva all’epoca, fu la levatrice dopo tre o quattro giorni ad andare in comune per denunciarne la nascita, ma, forse aveva fatto confusione, forse si era dimenticata del nome che le avevano indicato i genitori, fatto sta che all’anagrafe …

Ricordo di Severino Bellini, “Maré” il gommista

di Andrea Soglia Per tutti era Severino o “Maré” o “e gumesta”, ma all’anagrafe si chiamava Saverio Bellini. Per quasi 70 anni è stato il gommista di fiducia di tante generazioni di castellani e universalmente conosciuto come persona perbene, buona, disponibile e gentile con i suoi numerosi clienti, che accoglieva …

Francesco Zaniboni: una vita spesa nel volontariato

di Paolo Grandi “Nello stand è tutto pronto: avvicinatevi e gustate le nostre specialità”. Questa, tra le tante, era una delle frasi più amate da Francesco per invogliare gli avventori della Sagra di Pentecoste a gustare le rinomate specialità gastronomiche. Lui era così: semplice nei suoi gesti e nella sua …

Una famiglia contadina castellana: i Conti

a cura di Andrea Soglia fotografie dall’album di famiglia conservato da Giovanna Errani La famiglia tradizionale contadina di un tempo aveva caratteristiche standard che si erano mantenute inalterate fino ad almeno il periodo della guerra. Due di queste erano la numerosità di componenti (la famiglia si allargava anche ai nipoti) …

Un ricordo del dottor Pasquale Taliercio (1941-1991)

a cura di Andrea Soglia con la collaborazione di Alessia Bruni e una testimonianza di don Gianni Dall’Osso Ricordare una persona a distanza di tanti anni, quando certi dettagli sbiadiscono ed altri rimangono viceversa molto vivi, può portare ad un risultato che forse non rende pienamente giustizia a quella persona, …