Stai visualizzando

Storie di persone

Sergio Zurlo, maestro e pittore

Il 18 febbraio 2021 è morto il maestro Sergio Zurlo. Classe 1927, stava per compiere 94 anni. Fino ad almeno un paio di anni fa lo si incontrava tutti i giorni con la sua bicicletta (e nella stagione più fredda, il suo caratteristico impermeabile) e durante il suo giro immancabilmente …

Storia di Italo Succi (1936-2021), agronomo

di Lorenzo Raccagna Lo scorso 27 gennaio 2021 un improvviso malore si è portato via all’età di 84 anni Italo Succi. Come ha sempre ricordato con orgoglio il fratello maggiore Nino, è stato il primo mezzadro di Castel Bolognese a laurearsi in agraria, in un’epoca in cui gli studi universitari …

Storia di Paolo Almerighi

Lunedì 7 settembre 2020 abbiamo appreso la notizia della scomparsa di Paolo Almerighi. Aveva 89 anni (era nato a Castello l’8 maggio 1931) e dal 1979 era ospite della nostra Casa di riposo, dove trascorse gli ultimi anni di vita anche sua madre Giovanna. Paolo, assieme alla Giovanna Galeati, anch’essa …

Rocco Altieri, scalpellino marmista

Nato a Castelluccio Valmaggiore (Foggia) il 21 ottobre 1911; Castel Bolognese 18 gennaio 2006 (a cura di Leonardo Altieri, in collaborazione con Angela, Zelia, Alberto Altieri) Lo scalpellino e l’uomo Per descrivere il mestiere di scalpellino-marmista di Rocco Altieri sono ottime le parole scritte da una giornalista come introduzione all’intervista …

Ricordo di Stefano Borghesi (1941-2009)

In occasione del decimo anniversario della scomparsa di Stefano Borghesi, avvenuta il 22 agosto 2009, pubblichiamo il testo in memoria di Stefano che Santa Cortesi, a nome degli amici di Castel Bolognese e Faenza, scrisse e poi lesse durante il funerale tenuto nella chiesa di San Petronio il 24 agosto …

Pittuto

(Introduzione) Pubblichiamo questa semisconosciuta novella, una delle prime di Serantini, pur non essendo riusciti ad identificare i due principali personaggi di essa, ossia Giuseppe Casadio detto Pittuto e il garibaldino Simone Zama. Sicuramente Serantini si era ispirato a personaggi castellani realmente esistiti modificandone il nome, ma in modo tale da …

Ricordo di Giordana Garavini (1924-2018)

(pagina a cura di Andrea Soglia) Il 16 marzo 2018 è morta a Castel Bolognese Giordana Garavini, ultima esponente di una storica famiglia anarchica castellana ed ultima testimone diretta di un capitolo importante della storia del nostro paese e di quei forti ideali che resistettero alla dittatura ma dei quali, …