E viel dla Staziò

(introduzione) Lodovico Santandrea (Aldvigh d’i Marièna), in questo scritto dialettale del 2005, ci racconta come il viale della Stazione divenne il salotto del paese, costituendo un fenomeno destinato a durare alcuni decenni. Se per le generazioni precedenti il passeggio avveniva dapprima sotto i portici poi attorno alle mura del paese (il famoso giro della fossa), per quella di Lodovico e quella seguente lo svago avveniva lungo il viale. Certo contribuirono molto due centri di aggregazione quali il Bar Giardino e il Bar della Stazione che, sotto la gestione di Antoniuccio (Antonio Velluzzi), ospitò uno dei primi juke-box di tutta Castello, ma anche nel resto del viale, sulle ambitissime panchine, i giovani pullulavano. Nascevano amori, veri o presunti e i pettegolezzi abbondavano, soprattutto se qualcuno della compagnia si azzardava ad arrivare un po’ in ritardo. Immancabili gli scherzi e le goliardate.
Una spensieratezza che, per la compagnia di Lodovico, si perse all’inizio di agosto del 1963. Quella sera Miglietto (Emilio Castellari) non arrivò al solito appuntamento: la notte precedente aveva perduto la vita in un terribile incidente stradale. Aveva 20 anni, si era appena diplomato ed era anche un ottimo calciatore: aveva grandi prospettive per il suo futuro. Nel sessantesimo anniversario della sua morte pubblichiamo questo ricordo di Miglietto, al quale negli anni ’80 è stato co-intitolato il campo da calcio di via Donati. (A.S.)

I vecc di noster vecc quand ch’i vreva andè a spass i dgeva: andè a fe du purtigh, pr’i noster vecc invezi l’arciam l’era: andè a fè una fosa, menter che par quii d’la nostra generaziò l’invid l’è semper stè: andè a fè un viel.
E viel dla staziò, forsi e post piò bell d’Castèll, cun i tiglio che quand i è in fior i fa un prufom ch’us spargoia par tot e paes e al donn, una volta, cun la garnè al cuieva d’in tera i fiur par purtei a vender dai Zanelli.
Prema dla guera us ciameva Viale Regina Elena parchè, im’aveva cuntè, che farmendes cun e treno in staziò la Regina l’avdè ste bèl viel e l’avrett calè zò pr’andei a fè una spasigieda. Dop a la guera il ha ciamè Viale Fratelli Cairoli pr’arcurdè i du ufizièl che a Vella Glori i cmandeva i Garibaldèn andè par libarè Roma, dov che, sora stantott vulunteri, ott i era d’Castèll (1).
Am’arcord che, da pznè, d’istè vers a mezdè a munteva sora e canò dla bicicletta cun Francesco d’Zaira o Amos d’Piulèt pr’andè in stazio a impustè al leter, perché i dgeva che d’alè al parteva prema, e atach a e manuber ui era la sportla cun dù buciò da rimpì con l’acqua da la poza chl’era sota e carich di treno e, quand ch’us imbucheva e viel, l’era un spetacul avdè la fiumana d’i upareri di Scardovi ch’is andeva a cà e us sinteva tanta zent cantè o fiscìè come di rusignul, nench se a cà i aveva da magnè sol un pò d’zvola e un pezz ed pà, mo ui era aligreia l’istess cun i zuvnot ch’i zarcheva d’strapè un apuntament al burdeli e i maridè ch’ì deva e gap al sposi.
La sera, pù, e viel e dvinteva e salott d’e paes parchè us i arduseva toti al famei, i omen nò parchè i ardeva a e cafè o a l’ustareia e is srebbe vargugnè d’andè in zir cun la moi.
Alora riuscì a cunquistè una pancalina l’era un’impresa e acsè al mam, apena ch’us in libareva ona, al mandeva i burdèll d’corsa a ciapè e post e pù d’alè us avdeva tott e spasegg e us faseva un mont ed ciacher, tant che, se dù is saluteva, dopo a poch e cureva la vos ch’is foss fidanzè e la matèna dop, adiritura, lì l’era pregna.
Pr’e viel us è cumbinè nench d’i grend maridezz e l’è armast famos e fatt d’cla sera quand che a un gropp d’ragazi, che in t’e mezz ui era nenca al fioli d’Pepino d’i Mesci, di zuvnot i i dasè e picett e quand’che lò, tirend sò cun e nes, al cumentè : “Che puzza di stalla” da la panchina Francesco Scardovi l’arspundè: “Per forza, passano le vacche”. Cum cla seia andeda a finì al savè tott.
Quand c’a sè dvìntè nò di zuvnott, tott al ser as ardusemia pr’e viel e, nench s’ui era un grand cheld, a tnegna e pullover butè drì da la schina cun al mangh agulpedi s’e pett ch’a paregna tott Gigirizzi e e noster ritrov l’era da Antoniuccio dov ch’ui era òn d’i prèm giubox d ‘Castell.
La cumpagneia l’era semper quela e se òn e tardeva sobit tott adoss a cmandèi duv cl’era stè e, nench se l’era avnù fura un pò dop perchè in cà i aveva magnè piò terd, e salteva fura d’i apuntament pr’e viel c’e zimitirì cun dal grand spizuned che tott i i cardeva a bocca averta.
Ma una sera, in prinzepi d’agost d’e santatrè, as atruvessum e òn l’amancheva e al savegna tott ch’un srebb piò arivè cun i su occ aligher, e suris da un’urecia a cl’etra e la zigareta a sbindulò a un angul dla boca.
La vita l’as aveva dè e prem sciafò.
Parchè st’ant foss afarmè cla nott in tla curva d’Ross, Miglietto, e tu post incù e srebbe aquè, a tevla cun nò.

Venzecqv d’Abril de Zencqv.
Aldvigh d’i Marièna

(1) In realtà l’intitolazione del viale ai fratelli Cairoli risale alla fine dell’800, successivamente alla morte di Benedetto Cairoli. Probabilmente durante il fascismo si preferì mettere in naftalina questa intitolazione, come capitato ad altre, e solo nel Dopoguerra tornò del tutto in auge per giungere i giorni nostri.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *