Stai visualizzando

Artisti

Anzulè

(Premessa). Nel sito castelbolognese.org è sempre mancata una biografia di uno dei più grandi personaggi del nostro paese: Angelo Biancini. Non abbiamo mai trovato un testo che fosse soddisfacente, completo di tutto ma nel contempo abbastanza breve. Negli anni sono poi comparsi tanti testi su internet ed è nato un …

Figlia di un Angelo: le ali di Antonia Biancini

(introduzione) Il triste inizio del 2022 si è portato via anche Antonia Biancini, scultrice, residente a Perugia da tantissimi anni ma nata a Castel Bolognese nel 1940 e figlia primogenita del nostro grande artista Angelo Biancini. La ricordiamo con un articolo pubblicato nel 2003 e con alcune immagini tratte da …

Un raro ritratto di Giovanni Antonio Antolini

Fino al 2000 l’aspetto dell’architetto Giovanni Antonio Antolini era sostanzialmente conosciuto solo da pochi studiosi e totalmente ignoto nel suo paese di origine. Esistevano alcuni disegni e incisioni che lo ritraevano, ma solo con la pubblicazione della prima edizione della sua biografia, curata dall’architetto Maria Giulia Marziliano, uno di essi …

Bruno Violani (1921-2001)

Ricordando Bruno Violani di Stefano Borghesi (da Il Nuovo Diario Messaggero del 25 agosto 2001) Vivo rimpianto ha suscitato la repentina scomparsa di Bruno Violani, molto conosciuto e stimato a Castel Bolognese dove era nato l’8 marzo 1921 e dove operava come pittore in via Trieste. Apparteneva ad una generazione …

Walter Dall’Oppio (1926-2000)

Il 27 giugno [2000], all’età di 74 anni, si è spento il pittore Walter Dall’Oppio. Nato a Castel Bolognese nel 1926, si era trasferito ad Imola dal 1960, ove  svolgeva la sua attività artistica e quella di insegnante di tecnica della pittura presso diversi centri sociali. Si sono interessati alla …

Individuata dopo alcuni secoli la casa natale di Giovanni Bernardi

di Valentino Donati Giovanni Bernardi, più noto come Giovanni da Castel Bolognese fu grande intagliatore di cristallo di rocca e medaglista, tanto da essere considerato il maggior esponente dell’incisione su pietre dure all’epoca del Manierismo. Nacque a Castel Bolognese nel 1494 da una famiglia di valenti orafi come il padre …

Filippo Antolini (1787-1859)

SCHEDA DI SINTESI LA VITA E L’OPERA DI FILIPPO ANTOLINI testo di Maria Giulia Marziliano scarica la biografia in formato pdf Filippo Antolini nacque a Roma il 15 agosto 1787 dal già celebre e celebrato Giovanni Antonio e da Anna Balestra, sorella del noto architetto romano Vincenzo Balestra il quale, essendo Direttore …

Giovanni Antonio Antolini (1753-1841)

Architetto e ingegnere Cfr. M.GIULIA MARZILIANO, Giovanni Antonio Antolini, architetto e ingegnere (1753-1841), Gruppo Editoriale Faenza Editrice, Faenza-Bologna, 2000 prima edizione; 2003 seconda edizione. scarica la biografia in formato pdf Giovanni Antonio nasce a Castel Bolognese nel 1753 da Giovanna Francesca Tagliaferri e da Gioacchino Antolini;(1) compie a Imola e a Bologna gli studi di ingegneria …

Giovanni Bernardi (1494-1553)

Vita e attività artistica Nato nel 1494 a Castel Bolognese, Giovanni Bernardi proviene da una famiglia di valenti orafi come il padre Bernardo (1464-1553) ed il fratello Orfeo. Iniziato alla glittica dal padre, nella cui bottega apprese i primi rudimenti dell’arte dell’incisione e dell’intaglio, Giovanni ebbe il modo di avviare ufficialmente …