Stai visualizzando

Andrea Soglia

I vigili urbani? …Diversi Cani…

di Paolo Grandi Chi si accinge a leggere questo articolo attenda di terminarlo prima di correre dai Carabinieri a formalizzare una denuncia per vilipendio contro chi scrive. Il tono infatti non è affatto denigratorio né canzonatorio per un Corpo, che oggi si chiama Polizia Municipale, sempre amato e rispettato dai …

I “non caduti” per la Patria: la Grande Guerra continuò ad uccidere tanti giovani anche vari anni dopo la sua fine

di Andrea Soglia I loro nomi non sono scolpiti sulle lapidi dedicate ai caduti nella chiesa di San Sebastiano e non compaiono nel “volumone” dedicato all’Emilia-Romagna della serie “Militari caduti nella guerra nazionale 1915-1918, Albo d’oro”. Eppure erano ritornati dal fronte stremati dal lungo servizio e con la salute fisica …

Gianni Piancastelli (1892-1917)

di Enzo Brunetti “In valoroso crepuscolo di vita – tolto – a la tenue illusione di vita – che lentamente fiorendo declinava”. Così per la sua tomba un altro glorioso caduto: Tullio Bolognini. E nessuna espressione migliore poteva ritrarci il nostro morto. GIANNI PIANCASTELLI, nato a Castelbolognese il 22 maggio …

Caffè e osterie nei ricordi della vecchia Castello

di Mario Santandrea (1891-1994) tratto da “Presenza socialista”, n. 1, 1981 Da molti anni a Castello non esistono più osterie e i vecchi caffè di un tempo hanno totalmente cambiato aspetto. Nei primi anni del secolo esistevano ancora una decina di osterie tutte dentro la cerchia delle vecchie mura, ad …

Smeriglio Fabbri, il “lettore di nuvole”

Tanti a Castel Bolognese avranno conosciuto Smeriglio Fabbri, che nel nostro paese ha trascorso gli ultimi 50 della sua lunghissima vita. Era nato a Lozzole, frazione di Palazzuolo sul Senio, il 13 febbraio 1906 ed è morto il 21 luglio 2008, alla veneranda età di 102 anni e 5 mesi. …