Stai visualizzando

Andrea Soglia

Francesco Zaniboni: una vita spesa nel volontariato

di Paolo Grandi “Nello stand è tutto pronto: avvicinatevi e gustate le nostre specialità”. Questa, tra le tante, era una delle frasi più amate da Francesco per invogliare gli avventori della Sagra di Pentecoste a gustare le rinomate specialità gastronomiche. Lui era così: semplice nei suoi gesti e nella sua …

Il Capodanno a Castel Bolognese. Pregiudizi e costumanze.

di Baccocco Mavena (i.e. Giovanni Bagnaresi) tratto da RIVISTA DELLE TRADIZIONI POPOLARI ITALIANE, 1 febbraio 1894, fasc. 3, pag. 236-238 PROGNOSTICI D’AMORE Gli spilli (A gl’egh). – L’ultima sera dell’anno la zitella che fa all’amore prende quattro spilli: l’uno dal capo verde, l’altro dal capo bianco, il terzo rosso e …

Una famiglia contadina castellana: i Conti

a cura di Andrea Soglia fotografie dall’album di famiglia conservato da Giovanna Errani La famiglia tradizionale contadina di un tempo aveva caratteristiche standard che si erano mantenute inalterate fino ad almeno il periodo della guerra. Due di queste erano la numerosità di componenti (la famiglia si allargava anche ai nipoti) …

La porzione del frate

Accadeva in tante case delle nostre campagne… di Paolo Grandi Durante la visita guidata dell’1 maggio 2021 al Convento dei Cappuccini ho ricordato la figura del frate questuante o, come tutti lo apostrofavano “il frate cercone”. Egli era presente in tutti i conventi, poiché di elemosina, oltre che dei frutti …