Stai visualizzando

Miscellanea

Quatar ciacar s’e’ Pont ‘d Zola

di Andrea Soglia Era un salotto molto particolare, esauritosi alla fine degli anni ’80, quello de e Pont d’Zola. Io l’ho visto con i miei occhi e non l’ho mai dimenticato, e quando uno dei figli di Pippo ed Pilastar (morto recentemente) me l’ha rammentato, mi è venuta una botta …

Cinquant’anni di trenini

di Paolo Grandi Il prologo Estate 1974; siamo in tre amici sedicenni comodi sul dondolo a programmare che cosa si possa fare in queste vacanze scolastiche appena iniziate. Uno di noi, Fabio Camerini, possiede una cantina attrezzatissima e fresca per mitigare la canicola e lì ha inchiodato sopra un asse …

Ritorno a Castello dopo 70 anni

di Andrea Soglia Chi non conosce Leonardo, Angela, Zelia e Alberto Altieri? Molti ricorderanno il loro padre, Rocco (1911-2005), apprezzato scalpellino marmista. Rocco, originario di Castelluccio Valmaggiore (FG), nel 1940 si trovò, da militare, ad essere di stanza con il suo battaglione a Castel Bolognese, acquartierato nella Scuola Elementare oggi …

Ritorno in collegio… dopo oltre 50 anni

di Andrea Soglia La mattina del 6 aprile 2024, grazie alla collaborazione dell’Istituto Comprensivo Carlo Bassi, del sindaco Luca Della Godenza e del presidente di ASP Romagna Faentina Massimo Caroli, una delegazione delle ultime “orfanelle” ha realizzato un piccolo grande desiderio: quello di visitare l’edificio che un tempo ospitava l’Orfanotrofio …

La cavalcata di Sant’Antonio

di Giovanni Bagnaresi tratto da: Valdilamone, n. 4, 1929 Fino a non molti anni or sono, la prima domenica di febbraio, aveva luogo in Castelbolognese una caratteristica festa in onore di Sant’Antonio, fatta a cura e spesa dei mercanti, congregati appunto sotto il titolo del Santo Abate, la quale si …

E prè dla Filipèna

(introduzione) “Togliamo” dal cassetto anche l’ultimo scritto, datato 2014, che Lodovico Santandrea (Aldvigh d’i Marièna) ci aveva inviato per la pubblicazione sul sito. Protagonista del racconto è un luogo a tutti noi caro, il prato della Filippina, che prende nome dall’omonimo podere che un tempo esisteva in zona, fuori dalle …